Sicurezza sul portale di servizio

I dati dei pagamenti elettronici sono solitamente di interesse per hacker e malintenzionati e necessitano dunque di particolari misure di sicurezza. Qui scoprirà cosa fa PAYONE GmbH per la sicurezza dei Suoi dati delle transazioni e delle Sue fatture e come può contribuire Lei in quanto cliente a garantire e migliorare la sicurezza.

Certificazione

Il nostro server è identificato e protetto tramite il certificato di un ente certificatore . La vera identità delle pagine può essere verificata grazie alle seguenti caratteristiche di sicurezza:

Il simbolo https che indica la crittografia

Grazie ad esso può verificare in qualsiasi istante, se si tratta di una sessione crittografata oppure no. Prima di collegarsi al nostro portale di servizio, secondo le impostazioni del Suo browser, riceve un avviso che sta per effettuare un collegamento sicuro. Non appena la comunicazione è in funzione, nella barra di stato del browser appare un piccolo lucchetto chiuso. Con un doppio clic su questa icona si ottengono i dettagli della crittografia e della lunghezza della chiave.

Attenzione:

Se non viene visualizzato questo lucchetto, i dati non vengono trasmessi in forma crittografata.

Crittografia a 128 bit:

Per noi La sicurezza dei Suoi dati e delle Sue transazioni hanno la massima priorità. Tutti i dati trasmessi durante una sessione vengono crittografati utilizzando il migliore standard di sicurezza, ovvero la crittografia a 128 bit.

Sicurezza della password:

Cambiando spesso la Sua password si protegge in modo efficace dagli hacker.

Un punto importante è la scelta di una password sicura. Eviti parole che possono essere indovinate facilmente, per es. "abc", "12345", la propria data di nascita, il proprio nome o simili.

Non usi mai la Sua password standard per l'accesso al portale di servizio, poiché alcuni software non usano una crittografia adeguatamente sicura per la protezione delle password. L'ID e la password non dovrebbero mai essere memorizzati sul proprio PC. Non fornisca mai i Suoi dati d'accesso ad altri e non lasci mai usare il suo accesso a persone non autorizzate.

Uso del portale di servizio solo tramite

https://my.payone.com

Si assicuri che il Suo computer sia collegato alle pagine di PAYONE GmbH e non a un sito di terzi ignoti! Per cui digiti sempre l'indirizzo Internet https://my.payone.com nella barra dell'indirizzo del Suo browser, prima di iniziare a usare il portale di servizio.

Così si proteggerà nel modo migliore da attacchi da parte di siti web fasulli. Custodire l'ID utente e la password in modo sicuro. I migliori sistemi di sicurezza sono inutili, se fornisce a terzi le Sue informazioni d'accesso dell'ID principale. Soltanto con queste è possibile accedere ai Suoi dati delle transazioni e ai dati delle Sue fatture.

Pulsante Esci:

Se per oltre 30 minuti il portale di servizio non registra attività online, la Sua sessione verrà interrotta automaticamente dal portale di servizio. Le consigliamo di disconnettersi utilizzando il pulsante Esci.

Protezione anti-phishing:

il "phishing" indica un metodo che fa uso di indirizzi e-mail fasulli per ottenere dati confidenziali. Mimetizzati per esempio sotto forma di messaggi di un istituto di credito, questo genere di e-mail richiedono al destinatario di aggiornare i propri dati. L'utente viene attirato con dei link a siti web aziendali apparentemente seri, che assomigliano in modo ingannevole alla pagina di login del rispettivo gestore di servizi finanziari. Su questa pagina fasulla viene richiesto all'utente di aggiornare per esempio i dati personali e le password. Con questi dati sensibili, i truffatori possono quindi accedere liberamente alle Sue informazioni. PAYONE GmbH sottolinea esplicitamente che non richiede mai i Suoi dati personali per e-mail. E-mail fasulle servono solo a indurre i clienti a fornire i propri dati.